Ngiulinu tuneva dui ciucci: "Coralonga" e "Piericurti", [1] survevanu a carrią leuna e frascellu pu lu furnu. Ogni tandu ru cacciava a pasci Ngoppacastiellu o la casa popolara. [2] Nui,tutti cundendi, asputtavami lu mumendu pu l'accumbagną e pu l'angarizia ri mondą a cavallu o megli a ciucciu.
Quannu questu succiureva, San Giuguannu e Paulu divendava lu Far West, Coralonga era "fulmine", Piericurti "uragano" mendri nui divendavami Pecos Bill, Bleck Macigno e Capitan Miki.[3]
Roppu na bella sfuriata, abbuvievami li muorti [4] e preparavami ru squadru e a dui a dui facevami r'eliminazionu. Lu finalu pó era na festa :
-Dall'ippodromo delle "Capannelle" [5] vi trasmettiamo la grande finale tra Armando su Coralonga e Michelu su Piericurti.-
Povuri ciucci! Roppu tanda corsu, cavuci e poiuna, arragliannu, arruvavanu a lu traguardu tra l'allucchi ri li guagliuni e l'esaltazionu ri lu cronista:
-E vince allo sprint Coralonga montato dal grande campione Armando mentre Piericurti montato da Michelu taglia il traguardo con dieci lunghezze di distacco.-
Mó ngi penzu, dieci lunghezzu ri distaccu sarannu statu armenu quinnici metri, ma che buoi fą tannu, pu Ngiulinu, era allo sprint!
[1] I nomi che Ngiulinu aveva dato ai suoi asini.
[2] Fine anni '50 la zona di Fontanelle era in piena campagna, vi venne costruita una casa detta "casa popolare" essa non fu mai abitata e poco alla volta, proprio come nella "Quercia caduta", venne smontata e "recuperata" pezzo per pezzo. Noi ragazzini l'utilizzavamo come rifugio e luogo d'avventure.
[3] I personaggi dei fumetti che compravano solo i pił fortunati.
[4] Quelli che dopo tanti litigi erano stati dichiarati colpiti dalle pistole immaginarie fatte con l'indice e il pollice delle mani.
[5] Famoso ippodromo di Roma